• DIVULGAZIONE

  • FORMAZIONE

  • APPROFONDIMENTO

  • RICERCA

Siamo un’associazione senza scopo di lucro (APS) e lavoriamo con altre organizzazioni che condividono i nostri valori nel perseguire l’obiettivo della tutela della salute nei suoi molteplici aspetti

La nostra attività è orientata alla prevenzione attraverso la consapevolezza. Pertanto informazione e formazione sono tra i nostri principali scopi statutari.

Siamo impegnati in attività varie e diversificate, affidate a specialisti in molteplici discipline e con una presenza radicata sul territorio

Abbiamo una storia ultradecennale, sei sedi operative in Italia, e siamo un'associazione aperta alla partecipazione dei professionisti come dei semplici cittadini

Il trattamento Shiatsu

Grazie al suo approccio dolce e non invasivo lo Shiatsu è indicato a ogni fascia d’età. In particolare a persone impegnate in lavori o attività che comportano stress, ansia e problemi posturali. Il contatto rispettoso dello Shiatsu è adatto a persone con disabilità. Anche gli anziani che conducono una vita sedentaria possono trarre beneficio dal trattamento. E’ un ottimo coadiuvante nei confronti della diagnosi del medico curante.

Il ricevente viene accolto in un ambiente rilassante e tranquillo. Il trattamento viene svolto a terra su un comodo materassino (futon), questo permette all’operatore di far assumere al corpo rilassato della persona le posizioni più idonee. Il ricevente indossa abbigliamento comodo e leggero. La seduta inizia con un breve colloquio di presentazione. Durante la seduta il dialogo verbale si sposta su altri livelli. Non si comunica più con le parole ma attraverso il contatto delle mani sul corpo. Al termine il ricevente rimane ancora alcuni minuti sdraiato in piacevole abbandono. Il trattamento dura circa 50 minuti.

Shiatsu e bimbi

I bambini, già a partire dalla prima infanzia e fino all'adolescenza, rispondono in modo ottimale ai trattamenti olistici in generale proprio per la grande energia vitale presente in loro.

I trattamenti Shiatsu sono molto validi per stimolare le difese immunitarie e quindi come prevenzione ai disturbi che solitamente colpiscono questa fascia di età tra i più comuni ricordiamo i problemi di digestione, l'insonnia, mal di testa, stanchezza, stitichezza, mal di pancia e coliche addominali.

Per i bambini il tempo della seduta si riduce a circa 20-30 minuti.

Formazione online

Sezione del sito Obiettivo Salute

Promozione e sviluppo della cultura della salute e prevenzione di patologie croniche

Consulta il nostro sito dedicato

Nostri sponsor e collaboratori

Cemon Generiamo salute

ElectiElecti Logo

 

iMO

Erbenobili

Aziende di fiducia

Aiutaci con il tuo
5x1000 ... a informarti su salute e benessere!

C.F. 97559220153

E leggi come sostenerci

Il sito utilizza solo cookies tecnici necessari alla navigazione (per mantenere la vostra lingua, per garantire la sicurezza, per l'autenticazione degli utenti registrati). - Non attiviamo funzionalità che interferiscano con quello che decidete di vedere su questo o su altri siti. - Il rifiuto dei cookies può interferire con la navigazione degli utenti registrati.