Riflessologia plantare

riflessologia plantareLa Riflessologia Plantare, nota da secoli in Oriente, viene diffusa nel mondo occidentale all’inizio del '900 grazie alle tecniche del Dott. William Fitzgerald. Agisce tramite la stimolazione di punti riflessi nei piedi, che sono collegati a organi interni, apparati, ghiandole e struttura muscolo scheletrica. 

Il riflessologo opera con la digitopressione stimolando punti precisi del piede (punti riflessi) e, attraverso questa stimolazione nervosa, trasmette messaggi al cervello stimolandolo ad intervenire su organi, apparati e sistemi coinvolti nella sofferenza.

È una tecnica che mira al riequilibrio dell’energia, indicata per adulti, anziani e bambini. La Riflessologia Plantare stimola, quindi, le zone meno attive del corpo e calma quelle eccessivamente turbolente, al fine di riportare l’energia vitale nel giusto equilibrio. 

La Riflessologia non cura la malattia ma ha cura della Persona malata. Quanto possiamo 'toccare' del nostro corpo attraverso i nostri piedi!

I benefici della Riflessologia plantare in gravidanza

A cura di Daniela Rossini

Rilassati e Rinnova la Tua Energia: I Benefici della Riflessologia Plantare in Gravidanza

La riflessologia plantare è una tecnica naturale che stimola specifici punti sui piedi per favorire il benessere generale e può portare numerosi benefici alle donne in gravidanza.
Questa pratica, basata sul principio che il piede riflette lo stato di salute dell'intero corpo, può essere particolarmente utile durante la gravidanza, per alleviare disagi comuni e migliorare il comfort fisico ed emotivo della futura mamma.

Alcuni principali benefici della riflessologia plantare per la donna incinta

1. Alleviamento dello stress e dell'ansia
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e lo stress può accumularsi facilmente. La riflessologia aiuta a rilassare il sistema nervoso, riducendo il livello di affaticamento e ansia, promuovendo un senso di tranquillità e benessere.

2. Miglioramento della circolazione sanguigna
Durante la gravidanza, l'aumento del volume sanguigno e dei fluidi corporei può causare problemi di circolazione. La riflessologia stimola la circolazione nei piedi e nelle gambe, riducendo gonfiori e crampi e migliorando la salute vascolare complessiva.

3. Alleviamento di dolori muscolari e articolari
Il corpo della donna incinta subisce modifiche strutturali, con un aumento del peso e della tensione sulle articolazioni e sui muscoli. La riflessologia aiuta a sciogliere le tensioni muscolari, riducendo il dolore, in particolare nella zona lombare, nelle gambe e nei piedi.

4. Miglioramento del sonno
Le difficoltà nel sonno sono comuni durante la gravidanza, specialmente nei trimestri avanzati. La riflessologia può favorire il rilassamento profondo e stimolare il miglioramento della qualità del sonno, contribuendo a un riposo più ristoratore.

5. Stimolazione del sistema ormonale e digestivo
La riflessologia aiuta a bilanciare il sistema ormonale, favorendo un migliore funzionamento delle ghiandole endocrine. Inoltre, può stimolare il sistema digestivo, alleviando problemi come la stitichezza o il reflusso acido, frequenti nelle donne incinta.

6. Sostegno emozionale
La gravidanza può essere un periodo di alti e bassi emotivi. La riflessologia offre una forma di supporto che aiuta a bilanciare l'umore, favorendo un senso di benessere e connessione profonda con il proprio corpo.

7. Preparazione al parto
Alcuni studi suggeriscono che la riflessologia può favorire la ripresa e il rilassamento dei muscoli pelvici, preparando il corpo per il parto. Inoltre, può aiutare a ridurre l'ansia legata al momento del parto, promuovendo un' atteggiamento positivo.

Va ricordato che, sebbene la riflessologia sia generalmente sicura, è importante consultare il proprio medico o ginecologo prima di intraprendere qualsiasi trattamento, soprattutto durante la gravidanza.
La riflessologia deve essere eseguita da un professionista esperto che utilizzi tecniche delicate e appropriate per ogni fase della gravidanza.

Per informazioni Tel. 339 5606 636 Daniela o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riflessologia plantare per la terza età

A cura di Daniela Rossini

Riflessologia Plantare: un Sostegno alla Salute e alla Vitalità degli Anziani

I BENEFICI
La riflessologia plantare è una pratica terapeutica che si basa sulla stimolazione di determinati punti dei piedi, noti come punti riflessi, che corrispondono a organi e parti del corpo. L'approccio della riflessologia plantare per la terza età è particolarmente utile perché favorisce il benessere fisico e mentale delle persone anziane, migliorando la circolazione, riducendo lo stress e promuovendo il rilassamento.

Ecco alcuni benefici specifici della riflessologia plantare per le persone anziane:
1. Miglioramento della Circolazione
Le persone anziane possono soffrire di problemi legati alla circolazione, come gambe gonfie, pesantezza e crampi. La riflessologia plantare stimola i punti sui piedi che favoriscono la circolazione sanguigna, migliorando il flusso di sangue e riducendo il rischio di trombosi e altre malattie vascolari.
2. Alleviare il Dolore e i Disturbi Muscolari
Molte persone anziane soffrono di dolori muscolari e articolari, come quelli causati dall’artrite. La riflessologia può contribuire a ridurre la tensione muscolare, alleviando i dolori e migliorando la mobilità.
3. Stimolazione del Sistema Nervoso
La riflessologia aiuta a stimolare il sistema nervoso, che può diventare meno reattivo con l'età. Stimolare i riflessi sui piedi può favorire un miglior equilibrio, coordinazione e una maggiore energia, contrastando la sensazione di stanchezza che spesso accompagna l'invecchiamento.
4. Rilassamento e Riduzione dello Stress
L'ansia e lo stress sono comuni tra gli anziani, soprattutto in relazione a problemi di salute o a solitudine. La riflessologia plantare favorisce il rilassamento profondo e aiuta a migliorare la qualità del sonno, riducendo i livelli di ansia e tensione.
5. Equilibrio Ormonale
Con l'età, il corpo subisce cambiamenti ormonali che possono influire sul benessere generale. La riflessologia può stimolare le ghiandole e gli organi responsabili della produzione ormonale, supportando l'equilibrio e migliorando l'umore e il benessere generale.
6. Sostegno al Sistema Immunitario
La stimolazione di punti specifici sui piedi può rafforzare il sistema immunitario, aiutando il corpo a combattere infezioni e malattie comuni negli anziani, come le infezioni respiratorie.
7. Supporto Psico-Emotivo
La riflessologia può avere anche effetti positivi sulla sfera emotiva e mentale. L'interazione fisica con un operatore di riflessologia, combinata con l'effetto calmante del trattamento, può migliorare l'umore e favorire il senso di benessere psicologico.

Come si svolge una sessione di riflessologia plantare per anziani
Una sessione di riflessologia plantare per anziani di solito dura tra i 20 e i 40 minuti. Deve sempre essere eseguita da un professionista esperto che usa le sue mani per applicare pressioni adeguate all’età e alla condizione fisica della persona..È un trattamento non invasivo e indolore, che può produrre una sensazione di rilassamento profondo.
Nel caso di persone anziane con patologie o condizioni particolari, come diabete o problemi cardiovascolari, è sempre importante consultare il medico prima di intraprendere il trattamento per evitare complicazioni.

Precauzioni e Considerazioni
       • Consultare il medico: Prima di iniziare qualsiasi trattamento di riflessologia, è consigliato parlare con un medico, soprattutto se l'anziano ha condizioni di salute particolari.
       • Frequenza: Una o due sessioni alla settimana sono generalmente sufficienti per ottenere benefici duraturi.
       • Comodità: L’ambiente deve essere tranquillo, caldo e confortevole per garantire che l'anziano si senta a proprio agio durante il trattamento.

In sintesi, la riflessologia plantare per la terza età è una tecnica complementare dolce ed efficace che può migliorare il benessere fisico e mentale degli anziani, contribuendo a una vita più sana e serena.

 Per informazioni Tel. 339 5606 636 Daniela o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il sito utilizza solo cookies tecnici necessari alla navigazione (per mantenere la vostra lingua, per garantire la sicurezza, per l'autenticazione degli utenti registrati). - Non attiviamo funzionalità che interferiscano con quello che decidete di vedere su questo o su altri siti. - Il rifiuto dei cookies può interferire con la navigazione degli utenti registrati.