Shiatsu

“la pressione delle mani fa scorrere il fiume della vita” T. Namikoshi

Shiatsu: dal giapponese Shi = dito, Atsu = pressione

 

Con questo termine si designa una tecnica manuale elaborata e codificata in Giappone nei primi anni del ‘900, che consiste in pressioni naturali effettuate sul corpo con le dita, con il palmo della mano o con il gomito.

Già nel nome stesso è racchiusa l’essenza di questa tecnica che si rivolge alla persona con un intervento diretto, andando a recuperare il valore del contatto, necessità vitale per l’uomo, che nella nostra società viene trascurato

Il trattamento Shiatsu

Grazie al suo approccio dolce e non invasivo lo Shiatsu è indicato a ogni fascia d’età. In particolare a persone impegnate in lavori o attività che comportano stress, ansia e problemi posturali. Il contatto rispettoso dello Shiatsu è adatto a persone con disabilità. Anche gli anziani che conducono una vita sedentaria possono trarre beneficio dal trattamento. E’ un ottimo coadiuvante nei confronti della diagnosi del medico curante.

Il ricevente viene accolto in un ambiente rilassante e tranquillo. Il trattamento viene svolto a terra su un comodo materassino (futon), questo permette all’operatore di far assumere al corpo rilassato della persona le posizioni più idonee. Il ricevente indossa abbigliamento comodo e leggero. La seduta inizia con un breve colloquio di presentazione. Durante la seduta il dialogo verbale si sposta su altri livelli. Non si comunica più con le parole ma attraverso il contatto delle mani sul corpo. Al termine il ricevente rimane ancora alcuni minuti sdraiato in piacevole abbandono. Il trattamento dura circa 50 minuti.

Shiatsu e bimbi

I bambini, già a partire dalla prima infanzia e fino all'adolescenza, rispondono in modo ottimale ai trattamenti olistici in generale proprio per la grande energia vitale presente in loro.

I trattamenti Shiatsu sono molto validi per stimolare le difese immunitarie e quindi come prevenzione ai disturbi che solitamente colpiscono questa fascia di età tra i più comuni ricordiamo i problemi di digestione, l'insonnia, mal di testa, stanchezza, stitichezza, mal di pancia e coliche addominali.

Per i bambini il tempo della seduta si riduce a circa 20-30 minuti.

Shiatsu per collo e spalle

Il moderno stile di vita tende a creare tensione nella parte alta del collo, con un conseguente ristagno dell’energia a livello di collo e spalle. Lo Shiatsu può aiutare ad alleviare i disturbi più frequenti legati a questa condizione.

  • shiatsu benefici sul colloTutto ciò che deriva da situazioni di fatica e stress tende a provocare un accumulo di energia nella parte alta dell’organismo in particolare su spalle e collo: espressioni come “ avere il mondo sulle spalle” o sentire il collo rigido “ come un pezzo di legno” rendono molto bene tale sensazione.
  • Il collo è un’area importante del corpo umano sia dal punto di vista energetico – da qui transitano tutti i meridiani – sia da quello puramente fisiologico, dal momento che rappresenta il percorso obbligato del sangue per irrorare i vasi del cervello. Ostruzioni dovute a tensioni, contratture, rigidità, hanno il potere di bloccare il normale flusso del sangue e di tutte le componenti fisiologiche ed energetiche in esso contenute.
  • Il trattamento di collo e spalle è un aspetto importante dello Shiatsu: tuttavia, in particolare quello sul collo, richiede una certa esperienza. Inoltre, il ricevente può mostrare qualche resistenza a rilassare questa zona, e sarà compito dell’operatore conquistare la sua fiducia consentendogli di abbandonare la testa nelle sue mani.

Shiatsu per la schiena

La vita sedentaria e la mancanza di un regolare movimento fisico contribuiscono ad accumulare tensioni nella schiena e a farle perdere flessibilità. Lo Shiatsu, oltre a riequilibrare l’energia,aumenta la consapevolezza che si ha del proprio corpo.

  • shiatsu benefici sulla schienaNella schiena sono localizzate le zone di diagnosi energetica di tutti i 12 meridiani: lavorare su questa parte significa agire sull’intero sistema energetico dell’individuo.
  • Eseguendo il trattamento di base della schiena si lavora sul percorso del meridiano della Vescica, strettamente collegato con il sistema nervoso autonomo (SNA), sia da un punto di vista di fisiologia energetica, sia per quanto riguarda la sua localizzazione anatomica. In tutte le discipline questo massaggio è considerato uno dei più rilassanti.

Questo trattamento rappresenta l’approccio ottimale per iniziare la seduta di Shiatsu: assumendo la posizione prona, il ricevente è portato ad un maggior rilassamento fisiologico ed emozionale. Infatti, la sensazione di sicurezza e protezione provata dal ricevente consente all’Operatore di entrare più facilmente in contatto con il suo sistema energetico.

Shiatsu per i piedi

Base dell’intera struttura corporea, i piedi vengono spesso poco considerati, costretti all’immobilità per molte ore e raramente massaggiati. Praticare lo Shiatsu significa dare loro una carica di vitalità.
Molti dei malesseri più comuni sono causati da uno squilibrio energetico tra la parte alta e quella bassa dell’organismo.

Una continua sollecitazione mentale, associata ad uno scarso movimento fisico, crea un accumulo di energia nella sezione alta del corpo e una carenza in quella inferiore. Ciò può determinare l’insorgenza di fastidiosi disturbi come, mal di testa, affaticamento degli occhi, ansia, difficoltà a dormire, estremità fredde ecc.

Il trattamento legato ai piedi esercita una notevole funzione di riequilibrio energetico: infatti, lavorare le estremità inferiori significa richiamare l’energia verso il basso.

  • shiatsu benefici sui piediNei piedi terminano o iniziano molti meridiani – fegato, milza, stomaco, vescica biliare, rene e vescica – lavorare i piedi significa quindi stimolare il flusso dell’energia.
  • Il trattamento dei piedi è molto efficace per calmare la mente e riequilibrare le emozioni.
  • I piedi come altre parti del corpo hanno bisogno di muoversi e respirare, ogni volta che potete cercate di camminare scalzi.
  • Qualche minuto al giorno di semplice automassaggio migliorerà il benessere e l’equilibrio energetico
Il sito utilizza solo cookies tecnici necessari alla navigazione (per mantenere la vostra lingua, per garantire la sicurezza, per l'autenticazione degli utenti registrati). - Non attiviamo funzionalità che interferiscano con quello che decidete di vedere su questo o su altri siti. - Il rifiuto dei cookies può interferire con la navigazione degli utenti registrati.