Grazie al suo approccio dolce e non invasivo lo Shiatsu è indicato a ogni fascia d’età. In particolare a persone impegnate in lavori o attività che comportano stress, ansia e problemi posturali. Il contatto rispettoso dello Shiatsu è adatto a persone con disabilità. Anche gli anziani che conducono una vita sedentaria possono trarre beneficio dal trattamento. E’ un ottimo coadiuvante nei confronti della diagnosi del medico curante.
Il ricevente viene accolto in un ambiente rilassante e tranquillo. Il trattamento viene svolto a terra su un comodo materassino (futon), questo permette all’operatore di far assumere al corpo rilassato della persona le posizioni più idonee. Il ricevente indossa abbigliamento comodo e leggero. La seduta inizia con un breve colloquio di presentazione. Durante la seduta il dialogo verbale si sposta su altri livelli. Non si comunica più con le parole ma attraverso il contatto delle mani sul corpo. Al termine il ricevente rimane ancora alcuni minuti sdraiato in piacevole abbandono. Il trattamento dura circa 50 minuti.
Shiatsu e bimbi
I bambini, già a partire dalla prima infanzia e fino all'adolescenza, rispondono in modo ottimale ai trattamenti olistici in generale proprio per la grande energia vitale presente in loro.
I trattamenti Shiatsu sono molto validi per stimolare le difese immunitarie e quindi come prevenzione ai disturbi che solitamente colpiscono questa fascia di età tra i più comuni ricordiamo i problemi di digestione, l'insonnia, mal di testa, stanchezza, stitichezza, mal di pancia e coliche addominali.
Per i bambini il tempo della seduta si riduce a circa 20-30 minuti.