La cottura al cartoccio

nutrizione cottureLa carne, il pesce e le verdure cotte “al cartoccio” sono davvero gustose e facili da preparare.

L’alimento viene posato, con tutti gli aromi e le erbe aromatiche del caso (granelli di pepe, menta, rosmarino, timo, maggiorana, origano e quant’altro), su un foglio di carta da forno, che viene poi chiuso “a caramella” e posto in forno già caldo a 180°C.

Dopo qualche minuto, il termostato viene portato a 140°C, in modo che all’interno del cartoccio la temperatura si attesti sui 120°C.

Cotti al cartoccio, gli alimenti sono protetti dal calore violento, i nutrienti vengono preservati mentre i condimenti (olio, sale) sono ridotti al minimo, dal momento che il cartoccio raccoglie i succhi e i sentori degli ingredienti.

I cartocci vengono serviti direttamente sui piatti dei commensali.

Il sito utilizza solo cookies tecnici necessari alla navigazione (per mantenere la vostra lingua, per garantire la sicurezza, per l'autenticazione degli utenti registrati). - Non attiviamo funzionalità che interferiscano con quello che decidete di vedere su questo o su altri siti. - Il rifiuto dei cookies può interferire con la navigazione degli utenti registrati.